
Argomenti è la nostra prima collana, dedicata alla saggistica. Ci occupiamo di letteratura, cinema, serie tv, musica, fumetti, giochi di ruolo. Approfondimenti, raccolte di articoli, interferenze, saggi dedicati alle opere e agli autori che hanno segnato l’immaginario contemporaneo. Una mappa di passioni culturali, riletture e culti condivisi. Qui troveranno presto spazio anche lavori ibridi e linguaggi sperimentali, per esplorare nuove forme di racconto critico.
I nostri libri sono tutti pubblicati in doppio formato, cartaceo e digitale. Sono disponibili sia sugli store online sia in libreria, ma sono prodotti in Print on demand, una scelta di sostenibilità, quindi i tempi di consegna sono in genere di circa una settimana. La versione ebook, invece, è disponibile per Kindle (sia i dispositivi sia l'applicazioni gratuita) e sono inseriti nel catalogo di Kindle Unlimited.
Horror e gotico contemporaneo tra cinema e letteratura
di Danilo Arona
Un viaggio inquieto tra incubi, ossessioni e presenze che si nascondono ai margini della realtà. Danilo Arona, maestro dell’orrore italiano, costruisce un mosaico di visioni e misteri, tra cinema e letteratura, in cui il quotidiano si incrina, lasciando emergere l’abisso.
Attraversare il deserto per immaginare il futuro
di Silvia Bernardini
Un saggio appassionato che attraversa i deserti di Dune per scoprire il cuore filosofico dell’universo creato da Frank Herbert. Silvia Bernardini esplora temi di ecologia, potere e spiritualità, guidando il lettore oltre la sabbia e le visioni, verso il significato più profondo del mito di Arrakis.
Imparare a vivere seguendo le vie della Forza
di Filippo Rossi
Un viaggio tra Jedi, Sith e Forza per svelare la dimensione più profonda della saga. Filippo Rossi intreccia mito, etica e pensiero contemporaneo, mostrando come Star Wars parli di scelte, libertà e destino. Un saggio che unisce passione pop e riflessione filosofica in perfetto equilibrio.